NAFSA 2025

  • Print

nafsa 2025

Il Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso è lieto di annunciare la sua partecipazione alla NAFSA 2025 Annual Conference & Expo, che si terrà dal 27 al 30 maggio 2025 presso il San Diego Convention Center, a S. Diego, in California, USA.

LAssociation of International Educators (NAFSA) è la più grande associazione non profit al mondo dedicata all'educazione e agli scambi internazionali, con oltre 11.000 membri in più di 170 paesi. La conferenza annuale rappresenta un punto di riferimento per professionisti dell'educazione internazionale, offrendo opportunità di apprendimento, networking e sviluppo professionale attraverso oltre 250 sessioni, esposizioni e programmi speciali.

La partecipazione del Conservatorio a questo evento internazionale è resa possibile grazie al programma di internazionalizzazione promosso dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, che ha aperto le candidature per laccettazione di massimo 9 Istituti AFAM italiani interessati a partecipare alla NAFSA 2025.

Siamo orgogliosi di annunciare che la Professoressa Tiziana Columbro, docente di Pianoforte Principale e Coordinatrice Erasmus del Conservatorio Lorenzo Perosi” è risultata vincitrice del bando e rappresenterà il nostro Istituto alla conferenza, come indicato nella seguente graduatoria:

nafsa 2025 infoCon la sua competenza e visione, porterà alla NAFSA la voce e la progettualità del Conservatorio L. Perosi”, al fine di contribuire a consolidare e sviluppare nuove collaborazioni con istituzioni accademiche e musicali di tutto il mondo.

Questa importante partecipazione sottolinea l'impegno del Conservatorio Lorenzo Perosi” nel promuovere l'internazionalizzazione della formazione musicale, favorendo l'ampliamento delle opportunità per studenti e personale, nonché fornendo lustro e immagine al Conservatorio di Campobasso in un contesto mondiale.

Per ulteriori informazioni sullevento NAFSA è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.nafsa.org

Condividi questo articolo:

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn