Eventi e Produzioni
Anche nel 2025 torna "Bach in the Subways” con quattro appuntamenti dal 20 al 29 marzo!
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Lunedì, 17 Marzo 2025 15:17
Organizzato dal Conservatorio "Perosi" di Campobasso, l'iniziativa rappresenta una celebrazione della musica classica, rendendo le composizioni di Bach accessibili a un pubblico più vasto, al di là dei consueti spazi concertistici.
Le studentesse e gli studenti del conservatorio si esibiranno in performance dal vivo in ambienti pubblici e luoghi di passaggio, trasformando il quotidiano in un'esperienza unica e coinvolgente.
Con questa iniziativa, il Conservatorio si propone di promuovere l'arte musicale come strumento di connessione sociale e culturale, sottolineando l'importanza di Bach nel panorama musicale mondiale e avvicinando la musica a tutti, ovunque.
Sito internazionale Bach In The Subways: https://bachinthesubways.org/
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Programma Bach in the subways 2025
2025-03-18
825.82 KB
83
"Galanti Perosi" Ensemble, concerto per oboi e clarinetti
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Venerdì, 14 Marzo 2025 15:21
L'Ensemble "Galanti Perosi", costituito da studenti di oboe e clarinetto del Conservatorio "L. Perosi" e del Liceo Musicale "G.M. Galanti" di Campobasso, diretto dal prof. Lelio Di Tullio e coordinato, per il Conservatorio, dal prof. Maurizio Marino e, per il Liceo musicale, dai proff. Marzia Marinelli e Michele Nardolillo, sarà ospite il prossimo 21 marzo 2025 della ditta dei F.lli Patricola a Castelnuovo Scrivia (AL), i più importanti artigiani italiani per quanto riguarda la costruzione di oboi e clarinetti.
Gli studenti in mattinata saranno impegnati in una visita guidata all'interno della fabbrica che illustrerà le varie fasi della costruzione di questi strumenti e in serata, alle ore 21, terranno un concerto nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo.
In tale occasione, considerando che Castelnuovo Scrivia fa parte della diocesi di Tortona, la stessa a cui apparteneva Lorenzo Perosi a cui è dedicato il nostro Conservatorio, è previsto, all'interno dell'articolato programma del concerto, anche un breve omaggio con esecuzione di sue composizioni.
Si ringrazia la Presidenza e la Direzione del Conservatorio di Campobasso per il supporto all'iniziativa.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Momenti dal Concerto di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Martedì, 04 Febbraio 2025 18:51
Seguono alcune immagini del Concerto di Inaugurazione dell'A.A.2024-25, che ha avuto luogo il 3 febbraio 2025 presso il Teatro Savoia di Campobasso.
Incontro con il Maestro Simon Zhu, 1° Premio Concorso Paganini 2023.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2025 19:50
Sabato 25 Gennaio alle ore 12 presso la sede centrale del Conservatorio (aula 27) si terrà un incontro, aperto a tutti gli studenti e al personale dell’istituto, con il violinista M° Simon Zhu, vincitore della 57ma edizione del Premio Paganini.
Nell’incontro, in forma di lezione concerto, Zhu eseguirà dei brani in duo con Simone Rugani, docente di musica da camera del nostro istituto, rispondendo alle domande e alle curiosità degli studenti.
Sono disponibili dei biglietti omaggio per gli studenti del conservatorio per il concerto della sera stessa per l’associazione “Amici della Musica di Campobasso - Walter de Angelis” alle ore 18:30 presso il Teatro Savoia, dove Zhu e Rugani suoneranno musiche di Brahms, Stravinsky, Paganini, Ravel e il brano “Note per Lipizer” del M. Piero Niro, docente di composizione del nostro istituto.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
RADIODAYS - 26 ottobre 2024
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Martedì, 22 Ottobre 2024 13:26
Il 6 ottobre 1924 segna la nascita della Radio in Italia: 100 anni di musica, cultura, informazione e intrattenimento. Il Conservatorio ‘Lorenzo Perosi’ di Campobasso con il patrocinio del Comune e la Proloco di Isernia, celebra questo mezzo di comunicazione fondamentale per la diffusione della musica con il concerto RADIO DAYS il 26 ottobre, alle ore 18:30, presso l’Auditorium X Settembre di Isernia.
Daniela Terreri, esperta nel repertorio musicale dell’epoca, con la sua voce evocativa ci trasporterà indietro nel tempo, come se stessimo ascoltando una vecchia radio a galena.
Sarà accompagnata dai maestri Nicola Cordisco alla chitarra, Marco Loddo al contrabbasso e l’allievo Samuele Giancola alla batteria.
Durante la serata, si racconterà la storia della Radio attraverso i suoi primi divi e le canzoni più popolari dell’epoca, arricchite da curiosi aneddoti.
Nell programma musicale brani di grandi nomi come il Trio Lescano, Alberto Rabagliati, Natalino Otto, il Quartetto Cetra, fino a Tony Renis, Fred Bongusto, Lelio Luttazzi e molti altri. Un evento imperdibile per festeggiare il centenario della Radio!
L’evento é a ingresso libero.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Conferenza sul compositore György Ligeti
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Sabato, 28 Settembre 2024 11:36
Lunedì 30 settembre 2024, nell’aula 14 del Conservatorio, alle ore 17:30, il M° Piero Niro terrà una conferenza sul compositore György Ligeti.
Il titolo della conferenza, “I modelli inimitabili”, si riferisce ad un testo scritto da Franco Donatoni sulla musica di Ligeti.
Partendo dalle acute considerazioni dello scritto di Donatoni, si cercherà di proporre una parziale ricognizione sull’attività compositiva di Ligeti.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |