Prof. Marco Guidolotti

  • Stampa

Guidolotti Marco

Marco Guidolotti è un attivissimo sassofonista e clarinettista del panorama musicale italiano. Inizia lo studio del sassofono a soli 6 anni, si diploma in clarinetto nel 1999 al conservatorio di Musica A. Casella di L'Aquila con il maestro Domenico Lanzara, successivamente si specializza in sassofono e clarinetto jazz con i Maestri Gianni Oddi e Sandro Deidda. Nel 2010 si laurea in MUSICA JAZZ presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, con i maestri Paolo Damiani e Danilo Rea, con 110 e Lode.

Vanta collaborazioni internazionali con artisti come Ennio Morricone, Woody Allen, Andrea Bocelli, David Foster, Luis Bacalov, solo per citarne alcuni. Collabora stabilmente con la RAI e Mediaset, per i programmi TV come Ballando con le stelle, Domenica In, I Raccomandati, I Fatti Vostri, Telethon, ed ha registrato più di 100 colonne sonore come sax solista per il cinema e la televisione italiana.

Nel 2010 ha vinto il premio Massimo Urbani, poi pubblicato un progetto intitolato ETRUSCHinJAZZ esperienze Musico–Mitologiche, pubblicato dall’etichetta discografica PIMU. Ha all'attivo un progetto dedicato a Gerry Mulligan, ‘S WONDERFUL, disco pubblicato con Tosky Records, con il quale si è esibito in alcuni teatri del mondo, quali Bangkok (Music Hall, Culture Building, Chulalongkorn University, per il festival italiano di jazz) e Istanbul (teatro casa d'Italia, sede dell'istituto italiano di cultura italiano) e nel 2023 ha pubblicato il terzo disco da solista, dal titolo BEAUTIFUL BARITONE SAXOPHONE con l’etichetta discografica WOW RECORDS.

Ha partecipato, come solista e sideman ad alcuni importanti dischi con Renato Zero, Fabrizio Bosso, Stefano di Battista, Alex Britti, Fiorella Mannoia, Gabin, Mario Biondi. Ha suonato in alcuni festival più importantidel mondo, come Umbria Jazz, Montreal Jazz, Bangkok (2017), Ottawa jazz, Ascona jazz, Bogotá jazz, Medellin Jazz, Perth, Canberra, Mosca (2017), Vienna, Tomar EuroJazz (2004), Tangeri (TanJazz 2022), Nantes (2010), Ankara (2002), Izmir, Minsk, Istanbul (2003/2018), ecc.

Nel 2018 è stato eletto “Primo Sax Baritonista Italiano dalla rivista JAZZIT.

A tutto ciò affianca la sua attività di docente di Musica di Insieme Jazz,  presso il Conservatorio Statale di Musica L. Perosi di Campobasso.

 

Condividi questo articolo:

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn