Festa della Musica 2023!
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Venerdì, 16 Giugno 2023 09:17
Anche questo anno il Conservatorio partecipa alla Festa della Musica, manifestazione arrivata alla sua 29° edizione, che si terrà il prossimo 20 e 21 giugno.
Si parte martedì 20 all'Auditorium "Unità d'Italia" di Isernia, con Carmina Burana di Carl Orff.
Seguono il 21 giugno, presso il Conservatorio, eventi dalle 11,00 del mattino fino al concerto di chiusura con inizio alle 18,30, con la Big Band del Conservatorio Perosi.
Segue link agli eventi del Conservatorio sul sito ufficiale della manifestazione: https://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/profilo-della-citta/1790-campobasso
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Carmina Burana - 20 giugno 2023 (Isernia)
2023-06-16
0 B
316
Ciclo di Convegni internazionali
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Martedì, 13 Giugno 2023 12:01
Il 15 giugno è previsto il secondo incontro del ciclo di Convegni internazionali proposti dal Conservatorio Lorenzo Perosi, con il Convegno "Il Pentagramma del mondo. Diplomaziona e musica come strumento di incontro fra i popoli", con relatore il Prof. Matteo Luigi Napolitano, Professore associato di storia delle Relazioni internazionali, Diplomazia e Politica internazionale presso l'Università degli Studi del molise.
Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube del Conservatorio (cercare su youtube: ConservatorioCB) oppure cliccando direttamente sul seguente link: https://www.youtube.com/user/ConservatorioCB/live
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Festivalpercussioni 2023
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Giovedì, 25 Maggio 2023 14:47
Festivalpercussioni torna alla stagione primaverile e partirà il prossimo 4 giugno dal Conservatorio per spostarsi al Teatro Savoia nelle giornate del 5 e 6 giugno.
Seminari, concerti, momenti didattici e performativi che riempiranno dei suoni delle percussioni i luoghi visitati dal Festival che dedica questa edizione all’Anno Europeo delle Competenze.
La commemorazione del M° Vittorio Buonomo, ad un anno dalla sua scomparsa, riempirà il pomeriggio del 4 giugno per ricordare il fondatore della Scuola di Percussioni del Conservatorio “Perosi”.
Al Teatro Savoia, il 5 e 6 giugno gli appuntamenti performativi e didattici ed il Premio Internazionale “Marzio Rosi” del quale verrà presentata la nuova formula che si apre sempre di più al nuovo ed all’innovazione.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Carmina Burana di Carl Orff
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Venerdì, 26 Maggio 2023 14:33
1 giugno - ore 20,00 - Chiesa Sant'Antonio di Padova, Campobasso.
2 giugno - ore 20,00 - Palazzetto dello sport, Riccia (CB).
Direttore: Lorenzo Castriota Skanderbeg
Coro e Orchestra del Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso
Direttore del coro: Anna Galterio
Solisti: Simona Mihai, Gianluca Pasolini, Luciano Matarazzo.
Coro di voci bianche dell'Istituto Comprensivo "Colozza" di Campobasso.
Direttore del coro: M. Giovanna Consiglio
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ciclo di Convegni internazionali
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Mercoledì, 24 Maggio 2023 18:01
Al via il primo ciclo di Convegni internazionali proposti dal Conservatorio Lorenzo Perosi.
Si parte il 29 maggio con il Convegno "L'idea della creazione: musica e arti visive nelle avanguardie del Novecento", con relatore il Prof. Lorenzo Canova, docente associato di storia dell'Arte contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, sociali e della Formazione dell'Università degli Studi del molise.
I convegni saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube del Conservatorio (cercare su youtube: ConservatorioCB) oppure cliccando direttamente sul seguente link: https://www.youtube.com/user/ConservatorioCB/live
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |