Rassegna: Libri al Perosi
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Martedì, 23 Maggio 2023 09:07
Per la rassegna Libri al Perosi, il 24 maggio 2023 alle ore 10,00 saranno presentate ben quattro pubblicazioni di nostri docenti:
- Claudio Marzolo (contrabbasso)
- Davide Ciarallo (batteria jazz)
- Piero Niro (composizione)
- Antonietta Rosato (Teroia, ritmica e percezione musicale)
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
1° Bando di Concorso Regionale 2022 Anno Perosiano
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Lunedì, 22 Maggio 2023 09:29
Mercoledì 24 maggio cerimonia conclusiva del Concorso Regionale di Esecuzione musicale, di Ricerca storica e di Innovazione multimediale “2022 Anno Perosiano – Per alzare lo sguardo, oltre l’orizzonte”.
Cerimonia di premiazione del Concorso musicale, rivolto alle scuole molisane e dedicato al celebre musicista e compositore Lorenzo Perosi in occasione del 150° anniversario della sua nascita. Mercoledì 24 maggio, alle ore 9.30, nell’Auditorium “A. Giovanniti” del Palazzo ex Gil, Fondazione Molise Cultura, sito in via Milano n. 15 a Campobasso, avrà luogo la premiazione degli Istituti di primo e secondo grado. Al bando hanno aderito anche gli studenti del Liceo musicale “Galanti” e quelli del Conservatorio Statale di Musica “L. Perosi” di Campobasso.
Leggi tutto: 1° Bando di Concorso Regionale 2022 Anno Perosiano
Conferenza: Cento anni della SIMC 1923 - 2023
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Sabato, 25 Marzo 2023 18:51
Giovedì 30 marzo 2023, ore 16:30 - Auditorium del Conservatorio
Conferenza: Cento anni della SIMC 1923 - 2023 (Società Italiana Musica Contemporanea)
Relatori:
Prof. Renzo Cresti - Coordinatore Comitato SIMC per le celebrazioni
M° Piero Niro - Professore di Composizione Conservatorio di Campobasso
Nell'anno del CENTENARIO della fondazione della Società Italiana Musica Contemporanea da parte di Alfredo Casella, la SIMC ha voluto creare una rete di rapporti culturali che mette insieme tante realtà musicali di tutta Italia.
Una serie di relazioni che faranno dialogare istituzioni importanti, come Conservatori, Università, Accademia Chigiana, Scuola civiche, CIDIM, con Istituti musicali e culturali, Licei musicali, Accademie, Festival, Rassegne concertistiche, Radio e tante realtà associative, da Bari a Milano, da Bologna a Sassari, da Venezia a Taranto, da Verona a Lecce, da Cagliari a Firenze, da Camerino a Enna, da Roma a Campobasso…
Il Conservatorio di Campobasso partecipa a queste celebrazioni nell’àmbito del progetto “Incontri di musica moderna e contemporanea”, coordinato dal M° Piero Niro.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Calendario Saggi - A.A. 2022-23
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Mercoledì, 17 Maggio 2023 13:11
Pubblicato il Calendario dei Saggi previsti per l'A.A.2022-23.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Seminari A.A.2022-23
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Venerdì, 24 Marzo 2023 08:55
Pubblicato nella sezione Eventi la locandina dei Seminari previsti per l'A.A.2022-23.
E' stato aggiunto anche un elenco dei Seminari con la durata e i crediti formativi che possono essere attribuiti a ciascuno di essi.
Locandina Seminari A.A.2022-23
2023-03-24
3.68 MB
545
Elenco utile per verificare la durata in ore e i crediti attribuibili a ciascun Seminario.
Elenco Seminari A.A.2022-23
2023-03-30
92.5 KB
520
Solo per studenti "esterni" al Conservatorio. Gli studenti "interni" partecipano gratuitamente e senza necessità di pre-iscrizione.
Modulo iscrizione Seminari (solo per ESTERNI)
2023-03-30
303.09 KB
323