I manoscritti di Franco Paolantoni
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Lunedì, 27 Gennaio 2020 09:16
I Manoscritti di Franco Paolantonio
Opera completa per pianoforte e per violino e pianoforte
Appendice con brani editi in vita l’Autore
Edizione critica a cura di
Andreina Di Girolamo e Bernadette Tripodi
Il lavoro, sostenuto dal Conservatorio Lorenzo Perosi, in accordo con quanto richiesto dal MIUR per la Ricerca, contiene le notizie relative alla vita e alle opere di un giovane compositore, Franco Paolantonio, i cui manoscritti inediti sono conservati in un archivio privato (Adelina Orlando). Considerata la qualità delle opere del compositore, scomparso prematuramente nel 1900 a soli 22 anni, si è deciso di procedere con la ricerca presso altri archivi (archivio storico del Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli e archivi comunali di Agnone, paese di nascita del compositore) che ha permesso la ricostruzione biografica e il percorso di formazione.
Tale lavoro è dedicato ai manoscritti inediti per pianoforte e per violino e pianoforte e contiene anche quelli pubblicati in vita l’autore dalla Società Musicale Napolitana (1898), nuovamente trascritti sia per uniformarne la grafia a quella dei manoscritti sia per correggerne gli evidenti errori.
Esso è così strutturato:
INTRODUZIONE
Premessa
Note biografiche
I Manoscritti
Composizioni edite
Considerazioni conclusive
Brevi note biografiche su Adelina Orlando
SPARTITI
Opere manoscritte
Melodia per pianoforte - Op. 1
1ère Mazurka pour piano - Op. 5 n. 1
Serenata per pianoforte - Op. 19
4a Mazurka per pianoforte - Op. 23 n. 1
2° Waltzer per pianoforte - Op. 17 n.2
Allegro per violino e pianoforte - Op. 12 n. 3
APPENDICE - Brani editi in vita l’Autore
2a Mazurka per pianoforte - Op. 8 n. 1
Scherzino per pianoforte - Op. 8 n. 2
3a Mazurka per pianoforte - Op. 16
Allegretto per violino e pianoforte - Op. 12
APPARATO CRITICO
Al volume è allegato un CD con la registrazione in prima assoluta dei brani oggetto di ricerca
Bernadette Tripodi, pianoforte - Michelangelo Massa, violino
Registrato il 27 e 28 Luglio 2017. Auditorium del Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi, Campobasso. Registrazione e post-produzione Fabio Venturi.
Assistenza tecnica e preparazione del pianoforte Steinway & Sons D Model Mauro Buccitti.
Copie per la consultazione sono disponibili presso la Biblioteca del Conservatorio Lorenzo Perosi.
Il volume è stato inviato a tutte le biblioteche dei Conservatori italiani.
Di prossima pubblicazione:
Franco Paolantonio, Melodie per canto – Manoscritti e brani editi in vita l’Autore
a cura di Andreina Di Girolamo e Bernadette Tripodi
Domenico Scarlatti – Le Sonate per basso continuo rielaborate a due clavicembali
a cura di Andreina Di Girolamo e Silvia Rambaldi
Concerto di inaugurazione dell'A.A.2019-20
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Giovedì, 23 Gennaio 2020 14:33
Tutto pronto per il Concerto di inaugurazione dell'A.A.2019-20. Tutte le informazioni su biglietti e orari nel manifesto allegato.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne 2019
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Giovedì, 21 Novembre 2019 14:41
Lunedì 25 novembre 2019, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e la violenza di genere, il Conservatorio di Campobasso sosterrà l'iniziativa attraverso un concerto che si terrà a partire dalle ore 10,30 in Piazza Vittorio Emanuele II.
Segue locandina della manifestazione e programma completo:
Campobasso contro la violenza sulle donne (25 Novembre 2019)
Programma:
23 Novembre
Ore 9,00 Inaugurazione “Scaffale a tema” Bibiliomediateca a cura di Altrimedia
Ore 20,30 L’occasione fa l’uomo ladro – Teatro Savoia a cura de “I NapoleSani”
24 Novembre
Ore 9,30 Trekking d’autunno: donne in cammino – Monte Vairano a cura di In foresta
Ore 18,00 L’occasione fa l’uomo ladro – Teatro Savoia a cura de “I NapoleSani”
25 Novembre
Ore 10,30 Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Manifestazione in Piazza Vittorio Emanuele II a cura del Conservatorio Perosi e del Liceo Galanti
Ore 18,00 Porte aperte al centro antiviolenza – presentazione di un progetto di rinascita attraverso l’agricoltura sociale e degustazione olio A.S.P. Em a cura di Be Free e A.S.P. Em. La terra delle donne.
26 novembre
Ore 10.30 Proiezione Corto-film “LILIUM” Sala della Costituzione a cura della Consigliera di Parità della Provincia di Campobasso
Ore 16,00 Incontro studio: Il codice Rosso. Norme di ordinaria emergenza – a cura del Comitato Pari Opportunità Avvocati Campobasso
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Chiese in Musica Natale 2019
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Venerdì, 13 Dicembre 2019 09:08
Online il calendario dei concerti previsti per il periodo natalizio, con le manifestazioni Chiese in musica ed i concerti presso l'Ospedale Gemelli.
Clicca sul link seguente per il programma dettagliato: Eventi / Eventi A.A.2019-20
Open Days 2019
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Mercoledì, 08 Maggio 2019 09:26
Dal 10 al 18 maggio, Open Days 2019
Presso il Conservatorio di musica Lorenzo Perosi, seguono Locandina e programma dettagliato.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |