Ultimo saluto per il M° Aldo Ciccolini
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 02 Febbraio 2015 08:46
Un pensiero affettuoso per il M° Aldo Ciccolini che ci ha lasciato all'età di 89 anni a Parigi.
Nella foto il Maestro ospite presso il nostro Istituto il 10 ottobre scorso.
(clicca l'immagine per ingrandirla)
COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI PER L’AVVIO DELL’A.A. 2024-25
- Dettagli
- Categoria: Didattica
- Pubblicato Mercoledì, 06 Novembre 2024 16:04
Si comunica che i DOCENTI che vengono assegnati sono inseriti direttamente sulla pagina personale dello studente, nella sezione ESAMI, che ogni studente può consultare accedendo dalla sezione 4. ALLIEVI GIA’ IMMATRICOLATI di Isidata (link diretto qui: https://servizi12.isidata.net/SSDidatticheco/Allievi/LoginAllieviRes.aspx).
I docenti non ancora assegnati invece, saranno inseriti e li troverete quanto prima. Così come troverete anche le materie “a scelta” ed eventuali riconoscimenti, una volta approvati dai vari Consigli di Corso.
Le sostituzioni di docenti già assegnati, che avverranno nel corso dell’anno invece, saranno comunque confermate da comunicazioni della Segreteria.
Si ricorda infine che, una volta visti i docenti assegnati su Isidata, i loro giorni di lezione possono essere consultati direttamente sul sito del Conservatorio (dal menù in alto: DOCENTI / AULE E ORARI DOCENTI) oppure al link: https://www.conservatorioperosi.it/aule/search.php?advanced=1
Ovviamente se dalla ricerca del COGNOME non risulta nessuna informazione, vuol dire che il docente in questione non è in servizio o deve essere sostituito (e quindi bisogna attendere la comunicazione del nuovo nominativo), oppure non ha ancora comunicato il proprio monte ore.
Resta inteso che, non tutti i corsi iniziano dal 2 novembre, pertanto alcune lezioni, soprattutto quelle con un minor impegno di ore o che devono essere affidate extra-titolarità, possono anche partire successivamente.
Gli orari, infine, vanno stabiliti direttamente con il docente.
Master di II Livello in "Timpani e Percussioni Specializzazione nel ruolo di Professore d’orchestra”
- Dettagli
- Categoria: Didattica
- Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2024 15:36
Sono attive le Ammissioni al Master Annuale di Secondo Livello in "Timpani e Percussioni Specializzazione nel ruolo di Professore d’orchestra”.
Il Master, rivolto a specializzandi nella Scuola di STRUMENTI A PERCUSSIONE, intende formare percussionisti professionisti dotati di una preparazione specialistica nel repertorio d’orchestra sinfonico e del teatro musicale, fornendo gli strumenti utili ad affrontare concorsi e selezioni per l'inserimento in orchestre nazionali e internazionali.
Maggiori informazioni nella sezione dedicata: DIDATTICA / MASTER DI II LIVELLO
Proroga Ammissioni Master di II Livello in "Timpani e Percussioni Specializzazione nel ruolo di Professore d’orchestra”
- Dettagli
- Categoria: Didattica
- Pubblicato Martedì, 02 Aprile 2024 12:36
Con decreto del Direttore Prot. 2529 del 02/04/2024, le ammissioni per il Master sono prorogate al 20 aprile 2024.
Sono attive le Ammissioni al Master Annuale di Secondo Livello in "Timpani e Percussioni Specializzazione nel ruolo di Professore d’orchestra”.
Il Master, rivolto a specializzandi nella Scuola di STRUMENTI A PERCUSSIONE, intende formare percussionisti professionisti dotati di una preparazione specialistica nel repertorio d’orchestra sinfonico e del teatro musicale, fornendo gli strumenti utili ad affrontare concorsi e selezioni per l'inserimento in orchestre nazionali e internazionali.
Maggiori informazioni nella sezione dedicata: DIDATTICA / MASTER DI II LIVELLO
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Calendario esami di Ammissione (riapertura A.A.2021-22)
- Dettagli
- Categoria: Didattica
- Pubblicato Venerdì, 04 Febbraio 2022 17:33
Pubblicato il calendario degli Esami di Ammissione programmati a seguito della riapertura stabilita dal Consiglio Accademico per l'A.A.2021-22.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |