International Jazz Day 2024
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Mercoledì, 24 Aprile 2024 14:56
Il dipartimento di Jazz e Musica Tradizionali del Conservatorio Statale “L. Perosi di Campobasso, in linea con la giornata Internazionale UNESCO, promuove, martedì 30 aprile dalle ore 17,30, nella Domus della cultura all'Ex Gil, in via Milano, 15 Campobasso, una giornata dedicata al Jazz. La giornata di celebrazione indetta dall'Unesco ha riconosciuto il Jazz come patrimonio immateriale dell'umanità «in quanto musica capace di promuovere la pace, il dialogo tra culture, la libertà di espressione e il rispetto per i diritti umani» come hanno sostenuto i docenti del dipartimento promotori dell’iniziativa.
I concerti con gli allievi e i docenti delle discipline Tradizionali e Jazz del Conservatorio Perosi sono stati inseriti nel programma mondiale sul sito Unesco unitamente alle manifestazioni e ai concerti che si terranno a livello mondiale.
Tra le novità più assolute nel corso della giornata, sarà l’esecuzione della Perosi Jazz big band, nuova e importante realtà dell’Istituto di Alta Formazione Artistica di Campobasso. «La celebrazione annuale della Giornata rappresenta per i giovani un importante appuntamento che si sta rafforzando sempre più anche nella nostra realtà AFAM – ha dichiarato la neo Presidente del conservatorio Rita D’Addona - grazie alla sinergia di lavoro e di dialogo tra i docenti e gli allievi che consolidano la qualità musicale del Jazz per veicolare e promuovere messaggi universali».
L’ingresso è libero. Per info e prenotazioni biglietti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0874.90041 /0874.98805
Per maggiori informazioni sulla manifestazione: https://jazzday.com/
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Scadenza in arrivo!! Iscrizioni Esami... direttamente online! A.A.2023-24
- Dettagli
- Categoria: Propedeutici
- Pubblicato Lunedì, 22 Aprile 2024 08:00
ATTENZIONE ANCORA POCHI GIORNI PER ISCRIVERSI!!
In arrivo la scadenza per l'iscrizione agli esami per i corsi di Pre-accademico e Propedeutico!
Gli studenti che dovranno sostenere esami di Fine Livello (dei corsi Pre-Accademici e Propedeutici), nelle sessioni: Estiva, Autunnale ed Invernale (quest'ultima solo per i Pre-accademici) dell'Anno Accademico 2023/2024, devono presentare domanda online dal 1 al 30 aprile, tramite la propria scheda informatica nel portale degli studenti.
Entrati nel portale con la propria User e Password, basta andare su GESTIONE ESAMI e cliccare sul simbolo di prenotazione (vedi immagine a destra) riportato vicino ogni esame che si vuole prenotare e indicare i dati richiesti.
Per accedere al portale trovate il link nell'area Modulistica di ogni Corso (Pre-accademico, Propedeutico), oppure cliccando direttamente il link in basso e seguendo la voce 4. Allievi già immatricolati.
Per informazioni e supporto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() ![]() |
|
(Entrare dalla voce: 4. Allievi già immatricolati) Attenzione: Coloro che si iscrivono in ritardo, oltre il 30 aprile (e comunque non oltre il 31 maggio), dovranno versare una mora di €30,00 (trenta/00) tramite PagoPA. Tipo tassa da inserire: MORA. |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Verbale criteri - Bando per nr. 2 Collaboratori Area Terza - C.C.N.L. COMPARTO AFAM DEL 4/8/2010 E S.M.I.
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Concorsi
- Pubblicato Venerdì, 19 Aprile 2024 17:00
Pubblicato il Verbale nr.2 della Commissione riguardante la predeterminazione dei criteri del Bando per nr. 2 Collaboratori Area Terza - C.C.N.L. COMPARTO AFAM DEL 4/8/2010 E S.M.I. – PROFILI DI “COMUNICAZIONE” E "SEGRETERIA ORGANI - RAPPORTI ISTITUZIONALI".
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Attività di ricerca: “Romanze, Manoscritti e brani editi dall’archivio privato di Ada Labanca”
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Venerdì, 19 Aprile 2024 15:47
ed. critica a cura di Andreina Di Girolamo e Daniela Terreri
Pubblicazione dell’intera opera inedita, al momento conosciuta, dei brani per voce e pianoforte di Corradino D’Agnillo, con un’Appendice dei Cantos Escolares, pubblicati in vita l’Autore (Buenos Aires).
Tale pubblicazione va a completare la ricerca dei manoscritti inediti di autori di vaglia molisani che dividono la loro vita tra Agnone, Napoli e Buenos Aires, iniziata con la riscoperta dei brani inediti (composizioni per pianoforte solo, per violino e pianoforte e Melodie per canto) di Franco Paolantonio, già oggetto di pubblicazione, in due volumi, sostenuta dal Conservatorio Perosi.
Il lavoro di ricerca è stati pubblicato con il Contributo del Conservatorio Perosi in collaborazione con la Libreria Musicale Italiana di Lucca: https://www.lim.it/it/edizioni-musicali/6690-romanze-9788855433600.html
La biblioteca del Conservatorio è a disposizione per consultazione e prestito.
Il Questore Tatarelli in visita al Perosi
- Dettagli
- Categoria: Stampa e Comunicazione
- Pubblicato Giovedì, 18 Aprile 2024 12:10
Mercoledì 17 aprile il Conservatorio ha ricevuto la visita del neo questore di Campobasso Cristiano Tatarelli.
Segue breve rassegna stampa dei principali giornali online locali che hanno raccontato dell'eveno e la Galleria fotografica della visita.