Seminario su Scriabin del Prof. Ragone
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Martedì, 12 Marzo 2024 12:11
In proigramma il Smeinario del Prof. Ragone dal tiolo "Alexander Scriabin. Le dieci Sonate. Altre opere. Filosofia. Dal tardo Romanticismo al Misticismo".
Periodo: venerdì 15 e sabato 16 marzo, ore 13.30-19.30.
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come per tutti i Seminari: nessuna iscrizione necessaria per gli studenti del Conservatorio. Gli studenti esterni possono trovare la modulistica per le iscrizioni in Eventi / Seminari A.A.2023-24.
Procedure comparativa per contratti di lavoro autonomo A.A.2023-24
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Concorsi
- Pubblicato Lunedì, 11 Marzo 2024 11:37
Pubblicato il bando delle Procedure comparative per contratti di lavoro autonomo relativi all'A.A.2023-24, riguardante gli insegnamenti di:
- Zampogna
- Canto per la musica popolare
- SAD COME/01 - Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica (tutti i campi disciplinari del SAD)
- SAD COME/02 - Composizione musicale elettroacustica (tutti i campi disciplinari del SAD)
- SAD COME/03 - Acustica Musicale (tutti i campi disciplinari del SAD)
- Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità (SAD COME/06 - MULTIMEDIALITA')
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Modello di domanda procedura comparativa
2024-03-11
148 KB
310
Riapertura bando Collaborazioni degli studenti - A.A.2023-24
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Concorsi
- Pubblicato Venerdì, 08 Marzo 2024 12:18
Riaperti i termini del bando per le Collaborazioni studentesche - Attività didattiche e di Produzione a.a. 2023/2024.
Trovate tutto nella sezione Bandi & Concorsi.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Modulo domanda Attività didattiche e di Produzione A.A.2023-2024
2023-11-06
27 KB
522
Lavori di ristrutturazione della sede del Conservatorio
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 01 Marzo 2024 18:59
In vista dei prossimi lavori di ristrutturazione della sede del Conservatorio, si comunica che le attività previste nel piano seminterrato sono sospese dal 04/03/2024 al 10/03/2024.
Inoltre, le lezioni programmate nel piano seminterrato dal giorno 11/04/2024 in poi, si svolgeranno nella sede provvisoria di Via San Giovanni in Golfo n° 140 a Campobasso.
Le lezioni programmate nelle aule dei piani superiori restano invariate e proseguono regolarmente.
Bach in the subways 2024
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Giovedì, 07 Marzo 2024 12:18
Anche per questo 2024 riparte l'evento di Bach in the subways!
Per l’edizione 2024 il Conservatorio di Campobasso ha messo in piedi un calendario ricco di eventi che coinvolge le città di Campobasso, Isernia e Termoli, spaziando tra luoghi di transito come le Stazioni dei treni e gli Uffici Postali, ed i luoghi della formazione e della cultura frequentati dai giovani studenti locali come le Scuole, il Conservatorio e l'Università.
Gli eventi sono riportati anche sulla mappa internazionale nel sito ufficiale di Bach in the Subways https://bachinthesubways.org/listen/
Gli organizzatori hanno inoltre voluto omaggiare la costanza, la qualità e la quantità che ogni anno il Conservatorio di Campobasso mette nella partecipazione a questa manifestazione, inserendoci con una pagina dedicata a noi tra le sezioni LOCAL del loro sito: https://bachinthesubways.org/campobasso/
Come nasce “Bach in the Subways”. Il nome del Movimento si collega al luogo nel quale è nato. Nel 2010 il violoncellista Dale Henderson iniziò ad eseguire le Suites per violoncello solo di J.S.Bach nella Metropolitana di New York City. Convinto che il disinteresse nei confronti della musica classica fosse dovuto principalmente al fatto che la maggior parte delle persone non hamai avuto l’occasione di ascoltare tale genere dal vivo, Dale pensò che il miglior “testimonial “potesse essere Johan Sebastian Bach e il miglior modo per permettere a tutti di assistere a concerti dal vivo fosse suonare in luoghi pubblici dove è inusuale fare musica e soprattutto musica classica.
“Bach in the Subways”cresce. Dal 2011 in poi moltissimi musicisti si unirono all’iniziativa di Henderson fino a farla diventare un vero e proprio movimento globale che nell’ultima settimana di marzo, in occasione della ricorrenza della nascita del grande Maestro tedesco, porta gratuitamente la musica di Bach tra la gente.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Bach in the subways 2024 - Programma
2024-03-12
9.24 MB
477