Masterclass A.A.2021-22
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Produzioni
- Pubblicato Giovedì, 08 Settembre 2022 10:07
Pubblicato l'elenco delle Masterclass A.A.2021-22 programmate per i prossimi mesi.
Il modulo di iscrizione per le masterclass è scaricabile in Eventi / Masterclass.
![]() ![]() |
|
Attenzione: Masterclass di Fiorenza Gherardi De Candei spostata al 26 e 27 ottobre. |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Calendario esami corsi Vecchio Ordinamento, Pre-Accademici, Propedeutici - Sessione Autunnale A.A.2021-22
- Dettagli
- Categoria: Vecchio Ordinamento
- Pubblicato Mercoledì, 07 Settembre 2022 14:14
Pubblicati i calendari degli esami di Licenza e Compimento dei corsi di Vecchio Ordinamento, Fine Livello di Pre-accademico e Propedeutico. Sessione Autunnale, A.A. 2021-2022.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
8228 - CALENDARIO ESAMI DI RIPARAZIONE PROPEDEUTICO,DI CLARINETTO SESSIONE AUTUNNALE A.A.2021-22
2022-09-20
204.98 KB
408
8229 - CALENDARIO ESAMI DI FINE LIVELLO DI PROPEDEUTICO DI FAGOTTO, SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2022-23.
2022-09-20
209.31 KB
425
Proroga termini presentazione delle domande di Ammissione A.A.2022-23 - Iscrizioni online!
- Dettagli
- Categoria: Propedeutici
- Pubblicato Lunedì, 05 Settembre 2022 13:00
Con decreto del Direttore n°44/2022 è stata prorogata la scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione al 18 settembre 2022.
Novità in arrivo per le nuove Ammissioni dell’A.A.2022-2023 per tutti i corsi (Propedeutici, Trienni, Bienni). La presentazione delle domande è stata prorogata al 18 settembre esclusivamente tramite procedura "online".
Nella sezione Modulistica di ogni tipologia di corso infatti è presente un link tramite il quale iscriversi sulla piattaforma Isidata:
- Didattica / Propedeutici / Modulistica
- Didattica / Trienni / Modulistica
- Didattica / Bienni / Modulistica
Cosa sarà necessario? Oltre ad una e-mail valida e funzionante, bisognerà indicare le solite informazioni anagrafiche dello studente, un versamento da effettuare al Conservatorio Lorenzo Perosi esclusivamente tramite il sistema PagoPA di 30,00 Euro ed un versamento di 6,04 Euro al MUR sul c.c.p. 1016, tramite il solito bollettino postale intestato a: Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara. Causale: Tassa Ammissione (IBAN: IT45R0760103200000000001016).
Attenzione: la tassa del PagoPA verrà registrata automaticamente al suo versamento. Il pagamento può avvenire su tutti i canali, sia fisici che online (AppIO, CCBILL, Homebanking, Banca, Poste, ecc.). La tassa del c.c.p. 1016 dovrà invece essere versata e la ricevuta allegata sul portale per abilitare l'invio definitivo della domanda al Conservatorio in via telematica. La e-mail valida sarà fondamentale per ricevere la password di accesso che consentirà allo studente di consultare il portale negli anni, per tutto il periodo del suo corso di studi.
Aperto il link alla Modulistica, è possibile consultare anche una Guida alla compilazione.
Gli studenti stranieri? I cittadini stranieri non comunitari sono pregati di fare riferimento alle informazioni presenti su www.studiare-in-italia.it ed effettuare pre-iscrizione tramite la piattaforma www.universitaly.it.
Infoline: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() ![]() |
|
Disponibile la procedura di registrazione delle Ammissioni online, tramite link al portale Isidata.net Ammissioni aperte dal 9 maggio al 5 settembre. |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve Guida per effettuare l'Ammissione tramite procedura online.
Guida alle Ammissioni online
2022-05-02
856.35 KB
2940
Iscrizioni anni succesivi al 1°(Trienni e Bienni) A.A.2022-2023
- Dettagli
- Categoria: Trienni
- Pubblicato Sabato, 20 Agosto 2022 10:00
AVVISO PER GLI STUDENTI: Iscrizioni anni succesivi al 1°
SOLO PER TRIENNI E BIENNI (corsi Accademici di I e II Livello) A.A.2022-2023
Il rinnovo delle iscrizioni per l'A.A.2022-2023, per gli anni successivi al primo dei corsi di Diploma Accademico di I e II Livello (Triennio e Biennio), deve essere effettuato tra il 20 Agosto e il 5 ottobre 2022. Solo gli studenti che intendano sostenere l'Esame Finale in sessione Autunnale o Invernale non devono rispettare tale scadenza (previa presentazione della Domanda di Esame finale).
Da questo Anno Accademico, le iscrizioni al nuovo Anno Accademico 2022-2023 si fanno esclusivamente online, effettuando il versamento delle tasse dovute tramite sistema PagoPA (per il pagamento del contributo unico accademico al Conservatorio), ed utilizzando i soliti bollettini delle Poste o tramite Banca per i versamenti indirizzati al Ministero o alla Regione. Nella guida allegata, in ultima pagina, trovate riepilogate le tasse dovute con tutti gli estremi necessari per i versamenti.
Per fare domanda di ISCRIZIONE bastano alcuni semplici passaggi: nella sezione ESAMI, cliccare su ISCRIVI AL CORSO PRINCIPALE PER IL NUOVO ANNO ACCADEMICO per iscriversi all'a.a2022-23, poi basterà pagare la tassa del PagoPA (CONTRIBUTO UNICO ACCADEMICI che arriva in automatico dalla banca al Conservatorio in 3-5 giorni lavorativi, senza che si alleghi nulla), e caricare invece i file che attestano i pagamenti delle restanti tasse dovute (FREQUENZA e CONTRIBUTO ESU).
A seguire riceverete in automatico, dopo i controlli di rito della Segreteria, la domanda di iscrizione protocollata e con e i pagamenti effettuati. Domanda che avrete anche sempre a disposizione nel fascicolo dell'allievo sulla vostra scheda informatica.
A tale scopo, a partire dal 20 di luglio, manderemo dalla Segreteria una mail ad ogni studente di Triennio e Biennio, per fornire le credenziali di accesso alla piattaforma di Isidata. In caso di mancata ricezione, controllate la cartella "spam" o di "posta indesiderata", oppure utilizzare la procedura di recupero password sulla pagina di accesso indicando la propria mail. Infine, per ogni altro problema, inviateci una mail su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le guide e i link di Accesso alla piattaforma presenti in questa notizia saranno comunque disponibili sempre nell'area Modulistica dei corsi interessati: Triennio/Modulistica e Biennio/Modulistica.
Infine, si rimanda al Manifesto degli studi per tutte le informazioni su corsi e scadenze ed al Regolamento Tasse e contributi dei corsi accademici (Triennio e Biennio). Attenzione però: la tabelle di riferimento per il contributo omnicomprensivo attualmente attive sono quelle con le riduzioni stabilite per lo scorso Anno Accademico 2021-22 (sono entrambi a questo link, Regolamento e Tabella con aggiornamento per 2021-22): https://www.conservatorioperosi.it/cms/it/modulistica.html
![]() ![]() |
|
Iscrizioni online agli "anni successivi al 1°" aperte dal 20 agosto al 5 ottobre. |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Guida valida solo per i corsi Accademici (triennio e biennio).
Guida Iscrizione anni successivi al 1° - Accademici (trienni e bienni)
2022-08-17
1.09 MB
2685
Aggiornate le tabelle del Decreto precedente alle riduzioni Covid per l’A.A.2021-22 (ed ancora in vigore per l’A.A.2022-23)
TABELLE CONTRIBUTO UNICO OMNICOMPRENSIVO A.A.2021-22 - EMERGENZA COVID19
2021-09-15
830.81 KB
2253
Chiusura anticipata sabato 3 settembre 2020
- Dettagli
- Categoria: Emergenza Covid19
- Pubblicato Mercoledì, 31 Agosto 2022 16:53
Si comunica che nella giornata sabato 3 settembre 2022 il Conservatorio chiuderà alle ore 14.00.