Il Conservatorio "L. Perosi" celebra l’International Jazz Day
- Dettagli
- Categoria: Stampa e Comunicazione
- Pubblicato Lunedì, 28 Aprile 2025 18:23
Mercoledì 30 aprile ore 18:00 al Teatro Savoia di Campobasso
Campobasso, 28 - 04. In occasione dell’International Jazz Day, istituito dall’UNESCO per celebrare il valore universale del jazz come strumento di dialogo e comprensione tra i popoli, il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso partecipa attivamente con una serie di eventi aperti al pubblico nella prestigiosa cornice artistica del Teatro Savoia di Campobasso.
L’iniziativa coinvolgerà studenti, docenti e artisti ospiti in una giornata interamente dedicata alla musica jazz, tra concerti e momenti di approfondimento.
Il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi" di Campobasso celebra l’International Jazz Day 2025 con un grande evento musicale che si terrà il 30 aprile 2025 a partire dalle ore 18:00 presso il Teatro Savoia, via Piazza Gabriele Pepe n. 5, Campobasso.
Una giornata speciale dedicata al jazz e alla musica tradizionale, con la partecipazione di docenti, studenti e ospiti d’eccezione, che animeranno la serata con performance di altissimo livello che proseguirà con una Jam Session allo Zeppelin di Campobasso.
L’evento – sottolineano il direttore Vittorio Magrini e la Presidente Rita D’Addona - rappresenta un’importante occasione non solo per omaggiare il linguaggio universale del jazz, ma anche per ripercorrere le origini e il ruolo delle istituzioni del Governo Centrale e delle Istituzioni musicali nel panorama culturale italiano.
PROGRAMMA
Programma della serata:
Ore 18:00 – EsTradizioni
Un viaggio attraverso le sonorità popolari e tradizionali:
- Nicola Cordisco (chitarra)
- Domenico Samuele (chitarra)
- Marco Guidolotti (sax e clarinetto)
- Irene Maria Caraba (violoncello)
- Francesco Magarò (tamburi a cornice)
- Antonello Iannotta (tamburello)
- Loredana Cherubini (voce)
- Giulia Maselli (voce)
- Aldo Iezza (zampogna)
Brani in programma:
- Tarantella di Sannicandro (trad.)
- Il Mulino (A. Jezza)
- Sò li sorbe e li nespule amare (L. Vinci)
- Tuppim (G. Velez)
- Marcha de Branes (Xuacu Amieva) + Stirling Brig (trad. Scozia)
Ore 18:40 – Concerti dei Docenti Jazz
Performance dei docenti del Conservatorio in diverse formazioni:
- Jazz Trio:
Gianni Pepe (pianoforte)
Francesco Galatro (contrabbasso)
Elio Coppola (batteria)
Brano: Maria Marì (E. Di Capua) – rielaborazione jazz di Gianni Pepe
- Jazz Duo:
Nicola Cordisco (chitarra)
Daniele Cordisco (chitarra)
Brano: Four Brothers (Jimmy Giuffre)
- Jazz Quintet:
Marco Guidolotti (sax baritono)
Paolo Recchia (sax alto)
Pietro Lussu (pianoforte)
Francesco Galatro (contrabbasso)
Elio Coppola (batteria)
Brano: Two Not One (Lennie Tristano)
Ore 19:30 – Perosi Jazz Big Band
Sotto la direzione del M° Gianni Pepe, la Big Band del Conservatorio si esibirà in un ricco repertorio di standard jazz e celebri brani della tradizione americana:
Organico:
• Flauto: Raffaele Bifulco
• Clarinetti e Sassofoni: Marco Guidolotti
• Sax Alto: Paolo Recchia, Domenico Martino
• Sax Tenore: Gianni Di Iorio, Mattia De Gregorio
• Sax Baritono: Fabio Di Bartolomeo
• Trombe: Nicola Tariello, Manuel Concettini, Bruno Remo Pietro, Massimo Papa
• Tromboni: Antonio Bonanni, Antonio Gizzi, Giorgio Leone, Christian Carola
• Chitarre: Nicola Cordisco, Stefano Mandatori, Davide Principe, Pio Mascia
• Pianoforte: Pietro Lussu, Antonio Colagiovanni
• Contrabbasso: Francesco Galatro
• Batteria e Percussioni: Elio Coppola, Samuele Giancola, Lorenzo D’Alessandro, Davide Merli
• Vibrafono: Samuele Giancola
• Voci: Francesca Faro, Serena Minicucci, Giulia Maselli, Federica Marelli
Brani in programma:
• Tribute to the Duke (D. Ellington - S. Nestico)
• First Love Song (B. Brookmeyer)
• Ding Dong Ding (B. Brookmeyer)
• Isfahan (D. Ellington)
• Splanky (N. Hefty)
• Fascinating Rhythm (G. Gershwin)
• Summertime (G. & I. Gershwin)
• It Had Better Be Tonight (H. Mancini)
• 'S Wonderful (G. & I. Gershwin)
• Let the Good Times Roll (S. Theard/F. Moore)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Un appuntamento da non perdere per celebrare, insieme, la forza unificante del jazz!
Allegato manifesto di International Jazz day.
Le S.L. sono pregate di assicurare la più ampia diffusione dell’iniziativa.
International Jazz Day 30.04.2025
2025-04-20
151.8 KB
39