Organo e composizione organistica
- Dettagli
- Categoria: Scuole principali
- Pubblicato Lunedì, 11 Agosto 2014 13:04
SCUOLA DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA
(anni 10)
Docenti: Antonio COLASURDO, Mauricia DI MECO, Alberto PAVONI
ESAME D'AMMISSIONE
Dimostrare di possedere le disposizioni naturali necessarie ad una buona riuscita negli studi musicali.
CORSO INFERIORE 1° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) Esercizi preparatori al meccanismo di articolazione (es. HANON, Il Pianista Virtuoso; BARTÓK, Mikrokosmos, vol. I, ecc.).
b) Scale semplici per moto parallelo nell'estensione di due ottave.
c) Scelta di esercizi e studietti tratti da: CZERNY, op. 849; HELLER, op. 47 (i più facili); POZZOLI, 15 studi per le piccole mani, ecc.
d) J.S.BACH, scelta di brani dal Piccolo Libro di Anna Magdalena e dai Piccoli preludi e fughette o di G. F. HÄNDEL, i pezzi più facili.
e) CLEMENTI, DUSSEK, MOZART, BEETHOVEN: una Sonatina a scelta.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 2° ANNO
1) Esecuzione di una scala per moto retto nell'estensione di due ottave.
2) Esecuzione di uno studietto sorteggiato fra cinque presentati dal candidato.
3) Esecuzione di una composizione di J. S. BACH o G. F. HÄNDEL scelta fra tre presentate.
4) Una Sonatina a scelta del candidato.
2° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) Continuazione degli esercizi fondamentali di tecnica (HANON, cont.; BARTÓK, Mikrokosmos, vol. II, ecc.). Iniziare lo studio degli arpeggi più semplici.
b) Scale semplici per moto parallelo e contrario nell'estensione di quattro ottave.
c) Scelta di studi tratti da: CZERNY, op. 849 (cont.); op. 636, op. 299; HELLER, op. 47 (cont.), op. 46; POZZOLI, 24 studi di facile meccanismo; CLEMENTI, Preludi ed Esercizi; DUVERNOY, op. 20.
d) J. S. BACH, Invenzioni a due voci fra le più facili.
e) Scelta di Sonate fra le più facili di CLEMENTI, HAYDN o MOZART.
f) Composizioni facili di SCHUMANN o altro autore romantico.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 3° ANNO
1) Esecuzione di una scala (moto retto e contrario) nell'estensione di quattro ottave e di un arpeggio.
2) Uno studio scelto fra sei di genere diverso presentati dal candidato.
3) Una Invenzione a due voci di J. S. BACH sorteggiata fra tre presentate.
4) Una Sonatina di J. HAYDN o W. A. MOZART.
5) Una facile composizione di R. SCHUMAN, MENDELSSOHN o altro autore romantico.
3° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) Continuazione e sviluppo dello studio tecnico. Arpeggi.
b) Scelta di studi tratti da: CZERNY, op. 299 (cont.), op. 740;
CLEMENTI, Preludi ed Esercizi; CRAMER-BULOW, i più facili; POZZOLI, 30 Studi di media difficoltà, ecc.
c) J. S. BACH, Invenzioni a due voci (tra le più difficili), Invenzioni a tre voci (tra le più facili), Suites inglesi; G. E HÄNDEL, brani a scelta.
d) Continuazione dello studio delle sonate di CLEMENTI, HAYDN, MOZART.
e) Composizione: formazione degli accordi di tre suoni allo stato fondamentale e rivolti.
f) Legame armonico e melodico. Cadenze. Accordi di quattro suoni.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 4° ANNO
1) Uno studio di media difficoltà sorteggiato fra quattro presentati dal candidato tratti da CRAMER-BULOW ; CZERNY, op. 740 o POZZOLI, 30 Studi di media difficoltà.
2) Una Invenzione a tre voci di J. S. BACH sorteggiata fra tre presentate dal candidato e parte di una suite di J. S. BACH o G. F. HÄNDEL.
3) Una Sonata di J. HAYDN, W. A. MOZART o M. CLEMENTI.
4) Dimostrare di conoscere gli accordi nella posizione di primo e secondo rivolto.
4° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) Scelta di studi tratti da: CRAMER-BULOW (cont.); CZERNY, op. 740; CLEMENTI, "Gradus ad Parnassum" (di cui alcuni inseriti nel programma Ministeriale di compimento inferiore).
b) J. S. BACH, Invenzioni a tre voci (tra le più difficili), Suites inglesi, Suites francesi, Il Clavicembalo ben temperato, vol. I.
c) BEETHOVEN, Sonate (a scelta).
d) Inizio dello studio della pedaliera dell'organo. Esercizi tratti dai metodi di GERMANI, BOSSI-TEBALDINI, MOLFINO, ecc. Scelta di studietti tratti dalle opere di REMONDI "Gradus ad Parnassum", SCHNEIDER, 24 studi, ecc.
e) Composizione: Ritardi. Modulazioni ai toni vicini. Inizio del Contrappunto.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 5° ANNO
1) Esecuzione di uno studio sorteggiato fra tre presentati dal candidato di cui uno scelto dal "Gradus ad Parnassum" di M. CLEMENTI.
2) Un brano sorteggiato fra sei presentati, scelti dal Il Clavicembalo ben temperato, Suites francesi o Suites inglesi di J. S. BACH.
3) Una Sonata a scelta, esclusa quella preparata per la promozione al 4° anno.
4) Esecuzione di uno studio per pedale solo estratto fra tre presentati.
5) Contrappuntare in stile florido a due parti un canto dato assegnato dalla Commissione e posto dal candidato prima nell'acuto e poi nel grave nel tempo massimo di due ore.
5° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) Clementi, "Gradus ad Parnassum" (scelta di studi, inclusi i nn. 5, 7, 9, 24, 28, 44).
b) J. S. BACH, Il Clavicembalo ben temperato (scelta di Preludi e Fughe, inclusi i nn. 9, 12, 17 del 1° volume).
c) BEETHOVEN: Sonate (includendo la n. 4 in mib magg., la n. 5 in do min. e la n. 9 in mi magg.).
d) Facili composizioni originali per organo.
e) Trii di autori romantici (RENNER, RHEINBERGER, ecc.).
f) Continuazione degli studi di GERMANI, BOSSI-TEBALDINI, REMONDI, SCHNEIDER, ecc.
g) Esercizi di modulazioni estemporanee ai toni vicini.
h) Esercizi di lettura a prima vista.
i) Composizione: Contrappunto a tre parti nelle varie specie.
PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI COMPIMENTO DEI CORSO INFERIORE
(PROGRAMMA MINISTERIALE)
1) PROVE DI PIANOFORTE
a) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra i seguenti del "Gradus ad Parnassum" di CLEMENTI: nn. 5, 7, 9, 24, 28, 44.
b) Esecuzione di un Preludio e Fuga di BACH estratto a sorte fra i seguenti numeri: 9, 12, 17 (1° Volume de Il Clavicembalo ben temperato).
c) Esecuzione di una sonata di BEETHOVEN scelta tra le seguenti: n. 5 in do min., n. 9 in mi magg., n. 4 in mib magg.
d) Lettura a prima vista di una breve e facile composizione.
2) PROVE DI ORGANO
a) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra dieci preparati per il solo pedale dal metodo di BOSSI-TEBALDINI.
b) Esecuzione di uno studio (manuale e pedale) estratto a sorte fra sei dei più facili del "Gradus ad Parnassum" di Remondi o dai 24 studi di SCHNEIDER (vol. I).*
c) Esecuzione di un trio scelto fra i più facili del RENNER o fra quelli del RHEINBERGER.
d) Improvvisazione all'organo di un piccolo giro armonico a quattro parti con modulazioni alle tonalità vicine prestabilite dalla Commissione.
e) Contrappuntare a tre parti per iscritto in stile florido imitato, nel tempo massimo di tre ore, un breve tema dato dalla Commissione e posto dal candidato prima nella parte acuta e poi nella grave.
* Gli studi da estrarre a sorte sono a scelta del candidato.
CORSO MEDIO
6° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) J. S. BACH, Scelta di Corali e Preludi (Toccate o Fantasie) e Fughe di media difficoltà.
b) Scelta di composizioni di media difficoltà tratti dal repertorio francese e tedesco del Sei-Settecento.
c) G. FRESCOBALDI, semplici brani tratti dai Fiori musicali.
d) C. FRANCK, una composizione per organo tra le più semplici.
e) F. MENDELSSOHN, scelta di Sonate o Preludi e Fughe tra i meno difficili.
f) Composizione: Risposta della Fuga. Contrappunto doppio e controsoggetto.
g) Storia dell'organo.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 7° ANNO
1) Esecuzione (all'organo) di un Preludio (Toccata o Fantasia) e Fuga di J. S. BACH scelta tra due presentate.
2) Esecuzione di due composizioni per organo, una di FRESCOBALDI ed un'altra scelta dal repertorio francese o tedesco del Sei-Settecento.
3) Una composizione facile di C. FRANCK o F. MENDELSSOHN.
4) Comporre l'esposizione di una Fughetta a due parti, su tema assegnato dalla Commissione, nel tempo massimo di due ore.
7° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) J. S. BACH, continuazione dello studio delle opere originali per organo.
b) G. FRESCOBALDI, Fiori musicali (cont.). Toccate del II Libro.
c) Scelta di composizioni antiche delle varie scuole. Scelta di composizioni romantiche e moderne, italiane e straniere.
d) F. MENDELSSOHN, continuazione dello studio delle opere per organo.
e) Composizione: Esposizione e Divertimenti di Fuga a due parti.
f) Canto gregoriano: Notazione, Neumi, Modi.
g) Realizzazione estemporanea di bassi con e senza numeri.
h) Pratica della registrazione. Nozioni di organaria.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 8° ANNO
1) Preparazione di un piccolo programma per organo della durata di 40 minuti circa, comprendente brani italiani e stranieri ordinati dagli antichi ai contemporanei, di cui alcuni compresi nel programma di compimento medio.
2) Comporre l'esposizione e il primo divertimento di un Fughetta a due parti su tema assegnato dalla Commissione nel tempo massimo di tre ore.
3) Prova orale: dimostrare di essere a conoscenza della storia dell'organo.
4) Nozioni di canto gregoriano.
8° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO:
a) G. FRESCOBALDI, continuazione dello studio delle opere per organo.
b) J. S. BACH, continuazione dello studio delle opere per organo.
c) C. FRANCK, continuazione dello studio dei brani inclusi nel programma Ministeriale (Preludio, Fuga e Variazioni in si min., Pastorale in mi magg., Pezzo eroico).
d) F. MENDELSSOHN, continuazione dello studio delle opere.
e) Scelta di composizioni di autori romantici (SCHUMANN, BRAHMS, LISZT).
f) Canto gregoriano: accompagnamento improvvisato e trasportato di melodie di genere sillabico.
g) Composizione: Fughetta a due voci.
h) Lettura a prima vista e trasporto. Lettura di partiture a parti vocali nelle chiavi originali.
i) Storia della letteratura organistica e delle sue forme.
PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI COMPIMENTO DEI CORSO MEDIO
(PROGRAMMA MINISTERIALE)
1) a) Esecuzione di un Preludio e Fuga di J. S. BACH estratto a sorte fra due preparati e compresi nel 2°, 3° e 4° volume dell'opera omnia edita dalla casa editrice Peters;
b) Esecuzione di una composizione tra le più importanti per organo di FRESCOBALDI estratta a sorte fra tre preparate e scelte dal candidato dai Fiori musicali.
2) a) Esecuzione di una Sonata o di un Preludio e Fuga per organo di MENDELSSOHN;
b) Esecuzione di una composizione per organo di C. FRANCK estratta a sorte fra le seguenti: Pezzo eroico, Pastorale in mi magg., Preludio, Fuga e Variazioni in si min.
3) a) Lettura a prima vista di un facile brano per organo con pedale obbligato e trasporto di un tono sopra o sotto di un altro brano per solo manuale.
b) Lettura a prima vista di un facile brano di partitura vocale a tre voci nelle chiavi originali.
4) Interpretazione sull'organo di un facile pezzo assegnato dalla Commissione previo studio di tre ore a porte chiuse.
5) Composizione di una Fughetta a due parti per organo su tema dato dalla
Commissione (solo manuale), previo studio di otto ore a porte chiuse.
6) Accompagnamento di una melodia gregoriana di genere sillabico nel modo originale; accompagnamento e trasporto di un'altra pure di genere sillabico.
Prova di cultura
a) Storia dell'organo. Dare prova di conoscere la tecnica di costruzione e registrazione dell'organo, nonché i migliori autori antichi e moderni di musica organistica e i trattati didattici più noti.
N.B. L'esame dovrà svolgersi in almeno due giorni.
CORSO SUPERIORE 9° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) J. S. BACH, Preludi, Fantasie, Toccate e Fughe difficili (re magg. BWV 532, do magg. BWV 564, sol min BWV 542, ecc.). Scelta di corali difficili. Sonate in trio.
b) C. FRANCK, 2 Corali, Final.
c) M. E. BOSSI, Pezzo eroico. Studio sinfonico.
d) Scelta di composizioni difficili, originali per organo, di autori italiani e stranieri, dagli antichi, ai romantici e ai contemporanei.
e) Canto gregoriano: accompagnamento di melodie gregoriane di genere neumatico, nel modo originale e trasportato. Inni.
f) Composizione. Esposizione e primo divertimento di una Fughetta a tre parti.
g) Lettura a prima vista e trasporto. Lettura di partiture vocali a quattro voci nelle chiavi originali.
h) Improvvisazione di brevi versetti e piccoli preludi. Nozioni di organaria.
PROGRAMMA D'ESAME PER LA PROMOZIONE AL 10° ANNO
1) Esecuzione di un programma da concerto per organo della durata di 45 minuti, comprendente difficili composizioni ordinate dagli antichi ai contemporanei.
2) Composizione scritta di un'esposizione e del primo divertimento di una Fughetta a tre parti su tema assegnato dalla Commissione (tempo massimo quattro ore).
3) Conoscenza della teoria del Canto Gregoriano.
4) Breve improvvisazione di un piccolo preludio o versetto su tema scelto dal candidato.
5) Prova orale: dimostrare di essere a conoscenza delle fondamentali nozioni di organaria e delle principali fonti di musica organistica.
10° ANNO PROGRAMMA DI STUDIO
a) Ripetizione e completamento del programma Ministeriale.
b) J. S. BACH, completamente dello studio delle opere difficili (Passacaglia BWV 582, Preludio e Fuga in mib magg. BWV 552, ecc.). Continuazione dello studio dei corali difficili e delle sonate in trio.
c) C. FRANCK, completamente del programma (Corali, "Prière").
d) M.E. BOSSI, Tema e variazioni.
e) Continuazione dello studio delle grandi opere di REGER, LISZT, REUBKE, VIERNE, WIDOR, DUPRE', MESSIAEN, LIGETI, HINDEMITH, SCHOENBERG, MANARI, ecc.
f) Riepilogo della parte storica e costruzione dell'organo. Conoscenza dei vari metodi didattici per organo.
g) Canto gregoriano: pratica del canto gregoriano, accompagnamento delle melodie nei toni originali e trasportati.
h) Composizione: composizione di mottetti su testo latino ad una voce con accompagnamento di organo, Fughetta a tre parti, Improvvisazione nelle varie forme.
PROGRAMMA DEGLI ESAMI DI DIPLOMA
(PROGRAMMA MINISTERIALE)
1) a) Esecuzione di una composizione per organo scelta tra le seguenti di J. S. BACH, Passacaglia in do min. BWV 582, Fantasia e Fuga in sol min. BWV 542, Toccata, Adagio e Fuga in do magg. BWV 564, Preludio e Tripla Fuga in mib magg. BWV 552, Preludio e Fuga in re magg. BWV 532.
b) Esecuzione di un importante corale per organo di J. S. BACH estratto a sorte fra due scelti dai voll. V, V1 e VII dell'opera omnia edita dalla Peters.
2) a) Esecuzione di una composizione di C. FRANCK o M. E. BOSSI estratta a sorte fra le seguenti: FRANCK (3 Corali, "Prière" in do diesis min., "Final" in si bem. magg.), BOSSI (Studio sinfonico, Pezzo eroico, Tema e variazioni).
b) Esecuzione di una composizione moderna a scelta del candidato.
3) Interpretazione sull'organo di un pezzo di media difficoltà assegnato dalla Commissione previo studio di tre ore a porte chiuse.
4) a) Improvvisazione all'organo di un breve preludietto o versetto su facile tema assegnato dalla Commissione.
b) Composizione di una Fughetta a tre parti per organo su tema assegnato dalla Commissione previo studio di dodici ore a porte chiuse.
c) Composizione di un breve Mottetto su testo latino assegnato dalla Commissione, per voce sola con accompagnamento di organo, previo studio di dieci ore a porte chiuse.
5) a) Accenno con la voce e poi accompagnamento con l'organo, di una melodia gregoriana di genere neumatico, nella modalità originale e di un'altra trasportandola.
b) Lettura a prima vista di un brano di partitura vocale a quattro voci nelle proprie chiavi.
c) Trasporto di tonalità di un facile brano per organo.
Prova di cultura
Discussione sul metodo d'insegnamento dell'organo e sulla teoria del canto gregoriano.